Le costiere sorrentine e l’isola di Ischia sono diventate meta di numerosi turisti in questo weekend, con un’affluenza record di bagnanti, soprattutto giovani.

Le spiagge sono state prese d’assalto da famiglie e ragazzi in cerca di relax e divertimento tra sole e mare. L’aumento dei turisti ha spinto i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli a intensificare i controlli per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

I militari, in borghese, si sono mescolati tra i bagnanti per individuare eventuali persone sospette e contrastare fenomeni come lo spaccio di droga e l’uso di alcol da parte dei minorenni.

Nelle spiagge di Vico Equense e Meta, i carabinieri della compagnia di Sorrento hanno identificato 240 ragazzi, di cui 28 con precedenti penali. Inoltre, 14 giovani sono stati sorpresi a fumare spinelli sotto gli ombrelloni e sono stati segnalati alle autorità competenti.

Oltre ai controlli sulle persone, i carabinieri hanno sanzionato 20 centauri che circolavano senza casco, per garantire la sicurezza stradale.

L’intervento dei carabinieri è stato molto apprezzato dai turisti, che si sono sentiti più sicuri e protetti durante il loro soggiorno. La presenza delle forze dell’ordine ha contribuito a garantire un ambiente tranquillo e rispettoso per tutti i visitatori.

In conclusione, l’afflusso di turisti sulle costiere sorrentine e a Ischia è stato notevole, ma grazie ai controlli dei carabinieri è stato possibile garantire un soggiorno sicuro e piacevole per tutti coloro che hanno scelto di trascorrere il weekend in queste splendide località.

Articolo precedenteTragedia a Marano: giovane vita spezzata in un incidente stradale
Articolo successivoCronaca nera ad Avellino: telefoni cellulari e hashish sequestrati nel carcere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui