La lotta alla criminalità predatrice: un importante incontro tra Carabinieri e Autorità Giudiziaria

L’Aula Magna del “Polo giovani” della Diocesi di Avellino ha recentemente ospitato una conferenza organizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, incentrata sul tema “Il contrasto della criminalità predatoria e l’interlocuzione con l’Autorità Giudiziaria”.

L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e giudiziarie, tra cui il Prefetto di Avellino Dott.ssa Rossana Riflesso e il Procuratore della Repubblica di Benevento Dott. Aldo Policastro. Il Comandante Provinciale, Colonnello Domenico Albanese, ha aperto il convegno accogliendo i presenti.

I relatori, tra cui il Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Avellino, Dott. Francesco Raffaele, la Dott.ssa Stefania Bianco, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Benevento, e il Ten. Col. Amedeo Consales, Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri di Avellino, hanno affrontato il tema con professionalità e competenza.

La conferenza rappresenta il primo di una serie di incontri programmati tra Carabinieri e Autorità Giudiziaria, mirati a delineare strategie efficaci per contrastare i reati predatori, in particolare i furti in abitazione. La prevenzione di questo tipo di crimine è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini.

Durante l’incontro è emersa l’importanza della collaborazione e del confronto tra le diverse autorità competenti per garantire interventi tempestivi e coordinati. L’obiettivo è creare una rete solida e ben organizzata per fronteggiare con maggiore efficacia il fenomeno della criminalità predatrice.

La partecipazione dei Comandanti delle Compagnie e delle Stazioni dipendenti, insieme al personale del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, testimonia l’impegno collettivo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nella lotta al crimine e nella protezione del territorio.

Questa iniziativa segna un passo importante verso una collaborazione sempre più stretta e proficua tra l’Arma dei Carabinieri e l’Autorità Giudiziaria, mirata a garantire una risposta pronta ed efficace alla criminalità, rafforzando così la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Articolo precedenteIl magnate di Casapesenna: il colpo da quattro milioni di euro
Articolo successivoIl dominio oscuro della camorra ad Irpinia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui