La Polizia Municipale di Amalfi ha recentemente condotto una serie di controlli mirati durante un’operazione notturna che ha portato a importanti risultati. Sette sanzioni amministrative e tre ritiri di patente sono stati emessi per autisti del trasporto pubblico. In particolare, tre autisti sono stati denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mentre uno è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza. Sei autisti, invece, sono stati multati per non aver esposto il tariffario all’interno dei loro veicoli.

Questi dati allarmanti sono stati riportati dal quotidiano della costiera e hanno portato la comandante Agnese Martingano a ordinare controlli estesi anche agli autisti e mezzi del servizio di taxi. La gravità del coinvolgimento degli operatori del trasporto pubblico nel consumo di droghe durante il servizio ha spinto le autorità ad agire con fermezza.

I controlli sono stati effettuati in collaborazione con il presidio ospedaliero “Costa d’Amalfi”, confermando l’importanza della sinergia tra forze dell’ordine e strutture sanitarie per garantire la sicurezza dei cittadini. È fondamentale che chiunque lavori nel settore del trasporto pubblico rispetti le regole e agisca in modo responsabile, evitando comportamenti rischiosi che mettono a repentaglio la vita degli altri utenti della strada.

Articolo precedenteCinghiali a Salerno: emergenza incontrollata
Articolo successivoInchiesta a Giffoni: archiviata l’accusa di omicidio colposo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui