Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno condotto un’ampia operazione di controllo del territorio in tutti i ventuno Comuni di competenza. L’obiettivo era prevenire i furti nelle abitazioni, negli esercizi commerciali, nelle farmacie e nelle rivendite di tabacchi durante le ore serali e notturne. Inoltre, è stata prestata particolare attenzione agli Istituti Scolastici, che ultimamente sono stati presi di mira dai malviventi per rubare pc e tablet utilizzati dagli studenti.

Durante l’orario diurno, le pattuglie si sono concentrate lungo le principali arterie che collegano la provincia Sannita con quelle di Caserta e Campobasso, con l’obiettivo di prevenire e ridurre gli incidenti stradali. Complessivamente, sono stati identificati 170 soggetti, tra cui alcuni già noti alle Forze dell’Ordine, e sono stati controllati 134 veicoli.

I Carabinieri hanno pattugliato sia i centri abitati che le principali vie di comunicazione, effettuando perquisizioni personali e veicolari alla ricerca di strumenti di effrazione, armi e sostanze stupefacenti. Durante l’operazione, sono state sanzionate due persone trovate alla guida di veicoli già sottoposti a fermo fiscale e altre quattro per mancanza di copertura assicurativa, con conseguente sequestro dei mezzi. Altri sono stati sanzionati per la patente di guida scaduta, mancato uso delle cinture di sicurezza, utilizzo del telefono cellulare alla guida e altre infrazioni, che rappresentano le principali cause degli incidenti stradali, per un totale di circa € 10.000 di sanzioni.

Nonostante l’intensa attività preventiva, purtroppo si è verificato un incidente sulla S.S. 372 “TELESINA”, dove un automobilista ha effettuato un’inversione ad “U” per imboccare contromano l’uscita per San Salvatore Telesino, causando un grave incidente con un motociclista che ha riportato gravi lesioni.

Inoltre, a Telese Terme, un uomo di 47 anni è stato denunciato dopo aver causato un incidente in stato di ebbrezza alcolica e tentato di fuggire. È stato rintracciato dai Carabinieri mentre era in un bar intento a consumare altri alcolici. L’uomo è stato denunciato e sanzionato amministrativamente, mentre il suo veicolo è stato sequestrato.

L’attività preventiva e di controllo del territorio da parte dei Carabinieri continua senza sosta, ma è fondamentale la collaborazione dei cittadini nel segnalare persone e veicoli sospetti.

Articolo precedenteTragedia sulla Telesina
Articolo successivoTruffe a San Bartolomeo in Galdo: denunciate dieci persone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui