La presenza della Vespa Orientalis a Roma e in altre città italiane ha destato preoccupazione tra la popolazione. Questo insetto, originario dell’Asia, si è diffuso rapidamente e ha imparato a adattarsi agli ambienti urbani. Le segnalazioni di nidi e insetti sono sempre più frequenti, con circa 20 chiamate al giorno per comunicare la presenza di questa specie nelle case.

Recentemente, un nido di Vespa Orientalis è stato scoperto nel quartiere Prati, ma grazie alla prontezza di una residente e all’intervento di un esperto, è stato rimosso prima che diventasse pericoloso. L’esperto ha confermato che l’insetto non verrà restituito all’ambiente naturale, data la sua pericolosità per l’apicoltura.

Ma non è solo la Vespa Orientalis a destare preoccupazione: anche la Vespa velutina, nota per essere un predatore delle api, sta facendo la sua comparsa in alcune zone d’Italia, come in Toscana. Gli esperti consigliano di monitorare attentamente la presenza di nidi e insetti e di intervenire prontamente per bloccarne la proliferazione.

In conclusione, è importante essere consapevoli della presenza di questi insetti e segnalare tempestivamente qualsiasi avvistamento, per proteggere l’ambiente e l’apicoltura.

Articolo precedenteTragico litigio a Cesa
Articolo successivoTragedie e speranze: il cuore di Cava de’ Tirreni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui