Il passaparola ha fatto emergere una notizia che ha creato preoccupazione tra i pazienti del reparto di oncologia dell’ospedale di Pagani. Sembra che per i mesi di luglio e agosto alcuni servizi del polo oncologico Andrea Tortora verranno momentaneamente sospesi, così come gli ambulatori. Non si tratta delle sedute di chemioterapia, ma di alcune attività correlate come la pulizia degli strumenti utilizzati per l’infusione dei farmaci. Secondo quanto riferito da alcuni pazienti, sarà necessario rivolgersi a strutture esterne o pagare di tasca propria per continuare le cure. Questa situazione è dovuta principalmente alle ferie del personale sanitario, già ridotto a causa della carenza di personale.

Anche all’Umberto I di Nocera Inferiore si registrano criticità aggravate dal periodo estivo. Potrebbe essere sospesa l’attività notturna di gastroenterologia, mettendo a rischio l’assistenza in caso di emergenza. I sindacalisti hanno espresso la loro preoccupazione per questa situazione, sottolineando che si stanno mettendo a rischio la salute pubblica e la sicurezza dei pazienti.

La direttrice sanitaria del Dea Nocera Pagani Scafati, Rosalba Santarpia, ha confermato che la carenza di personale è un problema noto, ma ha assicurato che l’assistenza agli utenti sarà garantita. Non ci sarà sospensione di servizi, nonostante le difficoltà tipiche del periodo estivo. Santarpia ha elogiato la disponibilità e la responsabilità del personale sanitario, assicurando che i pazienti non verranno lasciati soli. Per quanto riguarda il pronto soccorso, è stato organizzato un concorso per reclutare medici di emergenza urgenza, sette dei quali hanno scelto l’Umberto I.

In conclusione, nonostante le difficoltà dovute alla carenza di personale e alle ferie estive, l’assistenza ai pazienti sarà garantita grazie all’impegno e alla professionalità del personale sanitario. Sono in corso azioni per risolvere le criticità e assicurare un servizio adeguato a tutti i pazienti che necessitano di cure.

Articolo precedenteEmergenza idrica a Capri: il sindaco e la Prefettura al lavoro per risolvere la situazione
Articolo successivoRiapertura della strada statale 163 ad Amalfi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui