Il nuovo sistema di videosorveglianza per la Zona a Traffico Limitato del centro storico è stato attivato questa mattina presso i seguenti varchi: Via Raffaele Conforti direzione nord all’intersezione con Corso Garibaldi, Via Corso Garibaldi interno direzione ovest all’intersezione con R. Conforti e Via Corso Vittorio Emanuele direzione ovest all’intersezione con via dei Principati.

La fase sperimentale di 30 giorni delle nuove telecamere Ztl sul corso cittadino per la rilevazione degli accessi di veicoli nella zona a traffico limitato del centro storico ha determinato una sensibile riduzione dei transiti. Questo nuovo sistema di videosorveglianza è stato quindi attivato in modo definitivo per garantire la sicurezza dei pedoni e la tutela del patrimonio storico della città.

La Zona a Traffico Limitato del centro storico è stata istituita per limitare l’accesso dei veicoli in determinati orari e giorni della settimana, al fine di proteggere il centro storico e favorire la mobilità sostenibile. Grazie alle nuove telecamere di videosorveglianza, sarà possibile monitorare gli accessi dei veicoli nella zona, garantendo il rispetto delle regole e la sicurezza dei pedoni.

La città sta investendo sempre di più nella tecnologia per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del patrimonio storico. L’attivazione del nuovo sistema di videosorveglianza nella Zona a Traffico Limitato è un passo avanti per la tutela del centro storico. Grazie a questo sistema, sarà possibile garantire un maggior controllo sull’accesso dei veicoli e prevenire eventuali infrazioni alle regole della Ztl.

Articolo precedenteTragedia a Salerno: operaio muore durante rimozione amianto
Articolo successivoFango a Mercatello: la città alle prese con i problemi causati dallo straripamento del Rio Tombato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui