Ladri assaltano il negozio ‘Giocattolandia e altro’ sul tratto di Domiziana di Castel Volturno. Secondo le informazioni ricevute, i ladri hanno utilizzato un’auto come “ariete” per sfondare la saracinesca e introdursi all’interno del negozio al fine di razziare la merce. Durante il loro crimine, però, hanno fatto scattare l’allarme antifurto. Questo li ha costretti a fuggire a mani vuote. Nonostante il furto non sia riuscito, il negozio ha subito gravi danni alla struttura.

“È il terzo tentativo in tre mesi. Abbiamo momentaneamente chiuso. Prima il Covid, poi la guerra e il suo caro prezzo. Poi il ponte chiuso da 3 anni, poi la crisi. Brava gentaglia che dorme con la testa sul cuscino pur sapendo quanto male fanno a chi lavora con sacrifici e impegno giornaliero. Siamo stanchi. Ci prendiamo un po’ di pausa, ma riapriremo entro pochi mesi”, è l’amara lamentela sui social dei proprietari.

Questo episodio di furto rappresenta solo uno dei molti problemi che i negozianti devono affrontare. La pandemia di Covid-19 ha colpito duramente il settore commerciale, costringendo molti negozi a chiudere o a ridurre le loro attività. Inoltre, la situazione economica generale è difficile, con molte persone che lottano per arrivare a fine mese.

La chiusura del ponte da tre anni ha ulteriormente complicato la situazione per i commercianti della zona. Senza un facile accesso alla strada principale, i clienti hanno difficoltà a raggiungere i negozi, riducendo così il numero di potenziali acquirenti.

È comprensibile la frustrazione e l’amarezza dei proprietari del negozio ‘Giocattolandia e altro’. Dopo aver affrontato una serie di sfide, tra cui la pandemia, la guerra e la crisi economica, il tentativo di furto rappresenta solo un altro colpo per loro. Tuttavia, nonostante tutto, mantengono la speranza e promettono di riaprire entro pochi mesi.

È importante sostenere i negozi locali in questo momento difficile. Oltre ad offrire prodotti di qualità, questi negozi rappresentano una parte essenziale della comunità. Sono luoghi di incontro e di scambio sociale, che contribuiscono alla vitalità della zona.

Speriamo che il negozio ‘Giocattolandia e altro’ possa superare queste difficoltà e tornare presto a svolgere la sua attività. Nel frattempo, invitiamo tutti a sostenere i negozi locali, acquistando presso di loro e diffondendo il messaggio dell’importanza di supportare la comunità. Solo insieme possiamo superare queste sfide e rafforzare il tessuto sociale ed economico della nostra città.

Articolo precedenteAddio a Raffaele Carrillo: la comunità di San Prisco si unisce nel dolore
Articolo successivoEroe poliziotto salva la vita a un bambino in un parco acquatico a Santa Maria a Vico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui