Dopo le numerose multe e contestazioni arrivate agli automobilisti avellinesi per la violazione della zona a traffico limitato del varco di Via Luigi Amabile, il comando dei vigili urbani di Avellino ha voluto replicare con un chiarimento. In risposta alle affermazioni secondo cui la telecamera al varco di Via L. Amabile sarebbe situata a 50 metri dall’accesso vero e proprio, il comando dei vigili urbani ha dichiarato che questa affermazione è del tutto falsa. Infatti, la telecamera è collocata dopo il pannello e proiettata a diversi metri di distanza da esso, quindi la lettura della targa avviene solo quando il veicolo ha già superato il tratto di strada compreso nella ZTL.

Il varco di Via L. Amabile è correttamente posizionato e segnalato, rispettando il Codice della Strada e le Linee guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle zone a traffico limitato, emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 28 giugno 2020. Inoltre, non vi è confusione tra la segnaletica sul posto, che risulta chiaramente visibile per un conducente attento.

La Zona a Traffico Limitato è stata istituita nel rispetto della normativa vigente, in particolare dell’articolo 7, comma 9, del Codice della Strada, con una delibera del Consiglio Comunale del 1 giugno 2022 e successiva autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 13 luglio 2022. La ZTL prevede la presenza di sette varchi nel Centro Storico di Avellino e ha avuto un periodo di pre-esercizio regolare dal 23 luglio 2022 al 23 agosto 2022, entrando definitivamente in vigore il 24 agosto 2022.

L’attivazione della ZTL è prevista nei mesi di giugno e settembre di ogni anno, con un orario dalle 20:00 alle 01:00 del giorno successivo, e non richiede ulteriori provvedimenti. La telecamera non rileva i veicoli in uscita, in quanto il sistema è predisposto solo per la rilevazione dei veicoli in entrata. Inoltre, nelle ZTL non è prevista la presenza di transenne o personale ai varchi, a differenza di quanto accaduto nel periodo di pre-esercizio dell’anno scorso. Questo dimostra che si tratta di una ZTL già operativa da un anno e ben conosciuta dagli automobilisti.

Articolo precedentePiano di Sorrento: Un impegno comune contro il femminicidio
Articolo successivoDramma a Salerno: Mamma minaccia di uccidere il figlio, interviene la polizia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui