La polizia municipale di Salerno dimostra ancora una volta di essere più di una semplice forza di controllo e multe. Secondo il segretario provinciale Csa, Angelo Rispoli, la municipale è una polizia di prossimità a cui i cittadini si rivolgono per le richieste di aiuto più diverse, sapendo di trovare supporto anche per questioni non strettamente legate ai loro compiti.

Recentemente, gli agenti si sono adoperati per soccorrere una gattina ferita e denutrita, dimostrando così il loro impegno nel garantire il benessere degli animali. Inoltre, una pattuglia in servizio ha aiutato una giovane a ritrovare la sua borsa caduta sugli scogli. Questi gesti dimostrano l’orgoglio e il senso di appartenenza alla città da parte della polizia municipale, ma soprattutto il loro senso del dovere nel proteggere e assistere i cittadini.

Tuttavia, il segretario Rispoli sottolinea che la disponibilità e il buon comportamento della polizia municipale non devono essere un alibi per l’amministrazione comunale. Esistono infatti delle problematiche urgenti e non rinviabili che devono essere affrontate, come la carenza di personale, la mancanza di un veicolo per il trasporto dei fermati e la mancanza di locali idonei per custodirli. Inoltre, alcuni agenti hanno dovuto addirittura acquistare con i propri soldi alcuni capi di abbigliamento.

Pertanto, il segretario provinciale Csa fa un appello all’amministrazione comunale di Salerno affinché convochi un incontro per discutere di queste questioni urgenti e trovare soluzioni adeguate. È necessario affrontare e risolvere le problematiche della polizia municipale per garantire un servizio efficace e efficiente ai cittadini.

Articolo precedenteEmergono problemi nella Casa circondariale di Avellino: la situazione è fuori controllo
Articolo successivoCastì rende omaggio ad Anna Borsa con un murale a Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui