Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno svolto un servizio di controllo straordinario del territorio su disposizione del Comando Provinciale di Benevento. L’operazione ha coinvolto 16 pattuglie e si è estesa nei 21 comuni di competenza, da Frasso Telesino a Morcone.

L’obiettivo principale del servizio era prevenire i furti nelle abitazioni, nei negozi e nei cantieri, nonché contrastare lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti. Inoltre, si è prestata attenzione al rispetto delle norme di sicurezza stradale, attraverso controlli mirati su tutte le vie di comunicazione con la Provincia di Caserta.

Durante l’operazione, sono stati controllati 107 veicoli e 160 persone, alcune delle quali con precedenti penali. In particolare, ad Amorosi e Cerreto Sannita sono state segnalate 4 persone alla Prefettura locale per detenzione di droghe destinate al solo uso personale. A Cusano Mutri, invece, sono stati fermati amministrativamente 3 veicoli per omesso pagamento di cartelle esattoriali, con sanzioni ammontanti a 6000 euro. A Pontelandolfo, sono state contestate 7 violazioni al Codice della Strada, tra cui mancanza di assicurazione e revisione obbligatoria, con il ritiro di 3 patenti di guida e il fermo dei veicoli, con sanzioni di circa 3000 euro. A Faicchio, infine, sono state rimosse due auto che impedivano il transito ai disabili.

Nei restanti comuni, sono state elevate numerose contestazioni al Codice della Strada, con conseguente decurtazione dei punti patente, a causa del mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e dell’uso del cellulare alla guida, una delle principali cause degli incidenti stradali.

Articolo precedenteViolenta lite nel centro storico di Salerno: giovane arrestato per tentato omicidio
Articolo successivoLa libertà ritrovata: il caso dei furti di biciclette a Torre Annunziata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui