I Carabinieri Forestali di Caserta hanno eseguito ieri un’ordinanza di applicazione di misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di una 68enne di Caserta, indagata per il reato di incendio boschivo doloso. Questo provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura della Repubblica locale.

La misura cautelare è stata presa in seguito a un’attività investigativa condotta dalla IV Sezione della Procura di Santa Maria Capua Vetere, specializzata nella criminalità ambientale. L’indagine riguardava un incendio boschivo di grandi dimensioni, che ha coinvolto oltre 10 ettari di terreno, sviluppandosi il 21 agosto 2023 ai piedi del versante collinare chiamato “Monticello” nella frazione Centurano del comune di Caserta.

Per spegnere le fiamme di questo vasto incendio sono stati necessari l’intervento di un Canadair inviato dalla Protezione Civile Nazionale di Roma e di un elicottero della Regione Campania, oltre alle squadre antincendio dei Vigili del Fuoco di Caserta.

È importante precisare che il destinatario della misura cautelare è da considerarsi presunto innocente fino a sentenza definitiva e che le misure precautelari sono state adottate senza contraddittorio con le parti e le difese. Il contraddittorio avverrà davanti al giudice terzo, che potrà valutare anche l’eventuale assenza di responsabilità da parte degli indagati o imputati.

Articolo precedenteUn atto di violenza sconvolge Sant’Arpino: la comunità si unisce per contrastare il crimine
Articolo successivoOperazione ‘Capisci ammè’: sequestro di 195,8 milioni di euro e custodia cautelare per un imprenditore a Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui