Salerno, una città abbandonata a se stessa e nel degrado. Sono queste le immagini che si presentano ai residenti, ai turisti e alle troupe cinematografiche che girano film e fiction nella città campana. Discariche a cielo aperto, degrado e topi che scorrazzano ovunque, dal centro storico al Corso e fino alla zona orientale. La situazione, riportata dal quotidiano “Il Mattino” e segnalata da diversi utenti, sembra non migliorare, coinvolgendo interi quartieri.

In particolare, il capogruppo di Forza Italia, Roberto Celano, ha evidenziato la criticità in cui versa Villa Carrara, rivolgendo un’interrogazione al sindaco Vincenzo Napoli. Ma non solo, i topi sono diventati protagonisti anche nelle vie principali della città: alcuni passanti hanno fotografato un topo che scorrazzava in pieno giorno tra i pedoni, a corso Vittorio Emanuele, vicino alla stazione ferroviaria.

Non solo topi, ma anche ratti stanno creando disagi ai residenti di via Bello e via Camillo Sorgente. Questi animali sono entrati nelle case, costringendo i proprietari ad abbandonarle per richiedere un intervento privato di derattizzazione.

La situazione non migliora neanche per quanto riguarda la raccolta differenziata. Lungo la tangenziale della zona orientale, gli addetti della Isam, responsabili della manutenzione del verde pubblico, si sono imbattuti in un’altra discarica a cielo aperto, frutto dell’inciviltà di alcuni cittadini che non rispettano le regole.

Nonostante tutto ciò, il degrado non sembra essere un problema solo della periferia. Durante il weekend, Porta Rateprandi è stata trasformata in una vera e propria pattumiera a cielo aperto, con decine di sacchetti dell’immondizia abbandonati vicino a chiese e monumenti, sotto gli occhi increduli dei residenti e dei turisti.

La situazione è allarmante e richiede un intervento immediato e deciso da parte delle autorità competenti. I cittadini e i turisti meritano una città pulita e accogliente, e non possono essere costretti a vivere in un ambiente degradato e insalubre. È necessario un impegno concreto per risolvere questi problemi, migliorando la raccolta differenziata, aumentando i controlli e punendo severamente chi non rispetta le regole. Solo così Salerno potrà tornare ad essere una città degna di essere visitata e vissuta.

Articolo precedenteDue uomini arrestati per furto di bicicletta a Napoli
Articolo successivoLa giovane minorenne di Salerno: una storia di giustizia e speranza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui