Emergenza rifiuti ai Quartieri Spagnoli a Napoli, discariche a cielo aperto

Si sta verificando un’ emergenza rifiuti in salita Trinità degli Spagnoli ai Quartieri Spagnoli di Napoli. Secondo quanto denunciato da alcuni residenti che si sono rivolti al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, da alcune settimane si è formata una discarica costituita da numerosi ingombranti, tra cui materiali come legno e cartone, che cresce giorno dopo giorno.

“Questo quartiere non è solo oggetto di persone senza rispetto e cultura civica, ma è anche triste dimora di persone anziane, disabili e bambini che quotidianamente vivono questa tragedia. Sarebbe importante comprendere le responsabilità in caso di ulteriori complicazioni come potenziali incendi, blocco di ambulanze e forze dell’ordine. Io almeno mi ritengo fortunata a poter scrivere e manifestare il disagio, ma ci sono persone meno fortunate di me. Ci sono anziani, non digitalizzati, disabili che non hanno spazi e luoghi in cui manifestare la delusione e il disagio che si vive in questo momento”, ha spiegato una delle persone che ha segnalato il problema.

“Abbiamo sollecitato Asia ad intervenire e sgomberare la strada da quei rifiuti molto pericolosi anche per la pubblica sicurezza”, ha dichiarato Borrelli. “In questa zona, e purtroppo non solo qui, lo smaltimento abusivo è un fenomeno troppo diffuso e comune e gli interventi sporadici di bonifica e pulizia non sono sicuramente soluzioni definitive. Serve prevenzione e rieducazione. Da tempo chiediamo l’installazione di telecamere di sorveglianza e l’inasprimento delle sanzioni e delle pene per chi trasforma le strade in discariche. Citando Albert Einstein, non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Ora serve un comportamento ‘diverso'”.

Articolo precedenteBenevento: importante sequestro di filtri e cartine per tabacco
Articolo successivoLa Guardia di Finanza di Caserta sventa un furto a Castel Volturno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui