Continua l’azione delle Forze dell’Ordine per contrastare le truffe. In questo contesto, altre due persone sono state segnalate dai Carabinieri della Compagnia di Montella alla Procura della Repubblica di Avellino.

Si tratta di un uomo di 50 anni di Castelfranci e di un giovane di 25 anni della provincia di Napoli, ritenuti responsabili rispettivamente di “indebita percezione del reddito di cittadinanza” e di “truffa e sostituzione di persona”.

Nel primo caso, l’uomo è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Castelfranci: avrebbe fornito false dichiarazioni e omesso di comunicare le informazioni necessarie per ottenere il beneficio del reddito di cittadinanza, percependo complessivamente -senza averne diritto- circa 26mila euro.

Il giovane di 25 anni, invece, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Caposele. Dalle indagini è emerso che avrebbe utilizzato i documenti di un’altra persona ignara per acquistare online uno smartphone, stipulando un finanziamento a distanza e lasciando un debito di 1.500 euro a carico della vittima.

Questi episodi dimostrano l’importanza di vigilare e contrastare le truffe, che danneggiano sia l’erario pubblico che i cittadini onesti. Grazie all’azione delle Forze dell’Ordine, è possibile individuare e perseguire coloro che commettono questi reati, garantendo così la tutela dei diritti e della sicurezza dei cittadini.

Articolo precedenteAvellino: avvocato vittima di un atto intimidatorio
Articolo successivoOperazione contro il clan Abbinante: la morsa della criminalità a Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui