L’azienda di trasporti AIR Campania ha annunciato che sta procedendo alla dismissione dei mezzi con oltre 14 anni di servizio. Questa decisione è stata presa dopo l’incendio che ha interessato un bus della flotta di AIR Campania nella prima mattinata di oggi.

Il mezzo, che era fuori servizio e senza passeggeri a bordo, si stava dirigendo verso il deposito di Pianodardine ad Avellino quando l’autista ha notato del fumo proveniente dal vano motore. Immediatamente ha fermato il bus e ha chiamato i soccorsi. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente e sono riusciti a spegnere le fiamme in pochi minuti. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.

Nonostante il bus coinvolto nell’incendio fosse un Mercedes del 2008 e fosse sottoposto a regolare manutenzione, l’azienda ha deciso di avviare un’indagine interna per scoprire le cause dell’incendio. Inoltre, AIR Campania ha manifestato il suo rammarico per l’accaduto e ha attivato le strutture tecniche per garantire l’efficienza dei mezzi.

Da novembre, l’azienda ha già ricevuto la consegna di 42 nuovi bus, di cui 24 destinati ai servizi nella provincia di Avellino e 18 per il bacino di Caserta. Nel corso del nuovo anno, sono previste ulteriori 202 consegne di mezzi nuovi. Questo fa parte del piano regionale di rinnovo delle flotte, che prevede la sostituzione dei vecchi bus con quelli nuovi e più efficienti.

Inoltre, nel 2023 sono stati rottamati 45 mezzi con oltre 14 anni di servizio e altri 40 saranno dismessi a partire dal 2024. Questa strategia di dismissione dei mezzi più vecchi permetterà ad AIR Campania di garantire un servizio di trasporto sempre più efficiente e sicuro per i suoi passeggeri.

Articolo precedenteEmergenza ambientale a Mercato San Severino: schiuma maleodorante fuori dai tombini
Articolo successivoDue uomini georgiani scoperti con grimaldelli in un condominio ad Avellino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui