La Galleria Principe di Napoli in Via Pessina è finalmente tornata sicura dopo i lavori di messa in sicurezza della facciata. Durante la notte scorsa, i tecnici della Napoli Servizi, con l’aiuto di una ditta specializzata, hanno completato l’installazione delle reti protettive sulla facciata esterna. Inoltre, è stata montata una mantovana di protezione a un’altezza di circa 12 metri, sorretta da un ponteggio in ferro.

Una volta ottenuto il via libera dagli uffici tecnici comunali per la rimozione delle transenne che delimitano il passaggio, sarà finalmente possibile liberare la carreggiata attualmente ristretta a causa dei lavori e consentire la riapertura dell’ingresso della Galleria da via Pessina. Questo è motivo di grande soddisfazione sia per i cittadini che per i commercianti che potranno finalmente tornare a godere di questo importante punto di interesse della città.

La messa in sicurezza della facciata della Galleria Principe di Napoli è stata un’operazione complessa e delicata, che ha richiesto l’intervento di professionisti esperti. Grazie alla loro competenza e alla collaborazione tra Napoli Servizi e la ditta specializzata, è stato possibile garantire la sicurezza di questa struttura e restituirla alla sua piena funzionalità.

Ora che i lavori sono terminati, è importante che tutti i cittadini e i visitatori rispettino le misure di sicurezza e le indicazioni fornite dalle autorità competenti. Solo in questo modo potremo continuare a godere di luoghi come la Galleria Principe di Napoli in tutta tranquillità.

In conclusione, la messa in sicurezza della facciata della Galleria Principe di Napoli è un importante passo avanti per la città. Grazie all’impegno e alla professionalità dei tecnici e delle ditte coinvolte, siamo riusciti a restituire questa struttura ai cittadini e ai commercianti. Ora non ci resta che godere di questo spazio in tutta sicurezza e apprezzarne la sua bellezza e la sua importanza per la nostra città.

Articolo precedenteLa proprietaria di un night club ad Arezzo perde definitivamente un milione e mezzo di beni
Articolo successivoLa forza di Alessandra Accardo: sopravvissuta alla violenza a Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui