La cultura della legalità è un valore fondamentale per la società, e per diffonderla è necessario coinvolgere anche le scuole. Questo è ciò che i Carabinieri hanno fatto questa mattina, durante un incontro con gli studenti dell’istituto comprensivo di Telese Terme.

Si tratta del primo di una serie di incontri promossi dalla Compagnia di Cerreto Sannita, che ha coinvolto gli alunni della quinta elementare e della prima media, insieme ai loro insegnanti.

Durante l’incontro, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire il tema della legalità, già affrontato in classe, ascoltando le testimonianze di coloro che lavorano quotidianamente nel campo della sicurezza. Grazie ai numerosi aneddoti raccontati e alle domande poste dagli studenti, la loro curiosità è stata soddisfatta.

Le tematiche affrontate durante l’incontro sono state il bullismo e il cyber-bullismo, l’uso consapevole dei social network, le norme sulla sicurezza stradale e la violenza di genere. Questi sono argomenti di grande rilevanza per i giovani, che devono essere consapevoli dei rischi e delle conseguenze legate a tali comportamenti.

Infine, gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino la famosa “gazzella” dei Carabinieri, utilizzata per i servizi di pronto intervento attraverso il numero di emergenza 112. Questo momento ha permesso loro di comprendere l’importanza del lavoro svolto dai Carabinieri per garantire la sicurezza della comunità.

Gli incontri come questo sono fondamentali per promuovere la cultura della legalità tra i giovani, che rappresentano il futuro del nostro paese. Grazie all’impegno dei Carabinieri e alla collaborazione delle scuole, si può sperare in una società più consapevole e rispettosa delle regole.

Articolo precedenteCarabinieri di Avellino: denunciati due stranieri per possesso ingiustificato di grimaldelli
Articolo successivoIncendio autobus nel comune di Avellino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui