Smantellato gruppo criminale: sequestrati 8,4 milioni di euro

Un importante gruppo criminale è stato sgominato oggi dalle forze dell’ordine a Napoli, grazie all’operazione congiunta della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dello Scico. In otto province sono state notificate 25 misure cautelari e un sequestro di circa 8,4 milioni di euro, autorizzati dal giudice per le indagini preliminari di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Il territorio salernitano, in particolare Battipaglia, è stato coinvolto in questa operazione. Dalle indagini è emerso che il gruppo criminale, composto anche da soggetti legati alla criminalità organizzata, riciclava il denaro proveniente da attività illecite. Questo denaro sporco era il risultato di frodi fiscali e contraffazione nel settore dell’abbigliamento di tendenza, ma anche in altri settori economici come la ristorazione e la vendita di orologi contraffatti.

Tra gli investimenti scoperti c’è anche la metà del capitale di una clinica a Campobasso, specializzata nella cura dell’autismo, acquisita attraverso un investimento di 3 milioni di euro. I reati contestati a questo gruppo criminale sono associazione per delinquere, ricettazione, detenzione e porto illegale di arma da fuoco in luogo pubblico, nonché tentata estorsione e tentato omicidio aggravati dal metodo mafioso.

Questa operazione è un importante colpo alla criminalità organizzata e dimostra l’efficacia delle forze dell’ordine nella lotta al riciclaggio di denaro sporco. Il sequestro di 8,4 milioni di euro rappresenta una vittoria nella lotta alla corruzione e alle attività illegali che danneggiano l’economia del nostro paese.

Le autorità competenti continueranno a lavorare senza sosta per smantellare altre organizzazioni criminali e garantire la sicurezza dei cittadini. È importante che tutti noi siamo consapevoli dell’importanza di denunciare ogni forma di illecito e collaborare con le forze dell’ordine per sconfiggere la criminalità e vivere in un paese più sicuro e giusto.

Articolo precedenteCastellammare di Stabia: il Comune si costituisce parte civile contro il Clan Cesarano
Articolo successivoIl mistero della meningite: il bimbo di Napoli e le tracce di cocaina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui