Una violenta grandinata ha colpito la provincia di Napoli questa mattina, causando gravi danni alle coltivazioni e alle strutture agricole. Coldiretti Campania ha segnalato l’accaduto e i suoi tecnici sono già al lavoro per valutare l’entità dei danni e stilare un primo bilancio della situazione.

Le coltivazioni più colpite sono state quelle orticole invernali, come finocchi, insalate e scarole. Anche i capannoni e le strutture agricole hanno subito danni, soprattutto nelle zone dell’agro nolano e dell’agro nocerino-sarnese. I sopralluoghi sono in corso in tutta la provincia.

Il direttore di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, ha dichiarato che si sta valutando la richiesta dello stato di calamità, poiché i danni causati da eventi atmosferici sempre più frequenti sono ormai insostenibili per gli agricoltori del territorio.

La situazione è critica e urgente, e l’aiuto alle persone coinvolte è necessario. Speriamo che le istituzioni possano intervenire tempestivamente per sostenere il settore agricolo e limitare i danni causati da questa eccezionale grandinata.

Articolo precedenteIl confronto tra Jorit e Putin a Sochi: la protesta della comunità ucraina a Napoli
Articolo successivoBlitz a Benevento: sequestrate 10 tonnellate di pellet non sicuro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui