Il comitato anticamorra per la legalità ha lanciato un forte monito riguardo alla situazione a Napoli e in tutta l’area metropolitana. Secondo il comitato, le azioni spot contro la camorra non sono sufficienti e servono interventi più incisivi e duraturi che possano incidere sulle cause del fenomeno criminale. La repressione da sola, infatti, non è efficace nel contrastare il potere della criminalità organizzata.

Negli ultimi giorni si sono susseguiti episodi di violenza legati alla camorra, tra omicidi, ferimenti e infiltrazioni nelle istituzioni pubbliche. Questi fatti dimostrano che le azioni spot, come quella di Caivano, non sono efficaci nel contrastare il fenomeno criminale. È necessario estendere le misure di contrasto a tutti i quartieri coinvolti e non limitarsi a interventi temporanei e circoscritti.

La lotta alla camorra richiede azioni straordinarie e diffuse su tutto il territorio metropolitano, coinvolgendo non solo le forze dell’ordine ma anche le istituzioni e la società civile. Solo così si potrà contrastare efficacemente il potere della criminalità organizzata e garantire la legalità e la sicurezza dei cittadini. È necessario agire con determinazione e costanza, senza accontentarsi di interventi superficiali che non risolvono il problema alla radice.

Articolo precedenteVoragine ad Atripalda: l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco
Articolo successivoAvella sotto controllo: arrestato uomo per furto aggravato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui