Nuova paura a Pozzuoli per le scosse di terremoto avvertite oggi nella zona dei Campi Flegrei. Le due scosse, di magnitudo 3.7 e 3.6, sono state registrate dall’Osservatorio Vesuviano e hanno creato preoccupazione tra la popolazione dei comuni flegrei e della zona occidentale di Napoli.

L’epicentro delle scosse è stato localizzato nel golfo di Pozzuoli, a una profondità di 3 e 4 km. Nonostante l’intensità delle scosse, fortunatamente non sono stati segnalati danni a persone o cose. Tuttavia, l’evento ha causato panico tra i residenti, che sono scesi in strada dopo aver avvertito un forte boato.

Le autorità stanno monitorando la situazione da vicino e si consiglia alla popolazione di rimanere vigile. Le scosse di terremoto sono un fenomeno naturale che può verificarsi in queste zone sismiche, ma è importante essere preparati e seguire le indicazioni delle autorità competenti in caso di emergenza.

L’Osservatorio Vesuviano continuerà a monitorare la situazione e fornire aggiornamenti sulla attività sismica nella zona dei Campi Flegrei. È fondamentale che la popolazione rimanga informata e pronta a reagire in caso di ulteriori scosse.

Articolo precedenteCaivano sotto accusa: richieste pesanti per violenze sessuali
Articolo successivoLotta per la vita: il poliziotto di Salerno accoltellato a Milano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui