La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha recentemente effettuato un controllo in un’attività commerciale gestita da personale di etnia cinese, scoprendo la presenza di prodotti non conformi agli standard di sicurezza. In particolare, sono state sequestrate 178 confezioni contenenti oltre 2.600 prodotti per bambini, tra cui penne, matite colorate, pennarelli e colori, privi delle necessarie avvertenze di sicurezza e del marchio della comunità europea.

Questi giocattoli, importati da un Paese extracomunitario senza i necessari controlli di sicurezza, rappresentano una minaccia non solo per l’economia nazionale, generando concorrenza sleale, ma anche per l’ambiente e la salute dei consumatori, in particolare dei bambini, a causa della loro composizione sconosciuta e della scarsa qualità costruttiva.

Il titolare dell’attività commerciale è stato sanzionato con una multa che può arrivare fino a 10.000 euro, in base alla gravità dell’infrazione. Questo intervento delle forze dell’ordine è finalizzato a contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti e non sicuri, garantendo la tutela dei consumatori e la legalità nel mercato.

È importante essere consapevoli dell’origine e della sicurezza dei giocattoli acquistati, per evitare rischi per la salute dei nostri bambini e contribuire a preservare un mercato equo e regolare. La vigilanza delle autorità competenti è fondamentale per garantire che i prodotti in vendita rispettino le normative di sicurezza e siano conformi alle leggi vigenti.

Articolo precedenteVillaricca: smantellata banda criminale per falsi certificati e corruzione
Articolo successivoIl risveglio del Monte Nuovo: la storia di un’eruzione nei Campi Flegrei

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui