Il Comune di Caserta ha recentemente adottato un provvedimento che regola la presenza dei cani nelle aree pubbliche della città. Secondo l’ordinanza, tutti i proprietari di cani sono tenuti a tenere i loro animali al guinzaglio quando si trovano in spazi pubblici come parchi e giardini, in particolare se si tratta di cani di grossa taglia che devono essere anche muniti di museruola.

Inoltre, è vietato far fare i bisogni ai cani sui prati e nei giardini pubblici, e in caso di deiezioni è obbligatorio pulire immediatamente per mantenere la pulizia e il decoro della città. È altresì importante evitare che i cani danneggino beni pubblici e privati come muri e mezzi parcheggiati in strada.

Tuttavia, ci sono delle eccezioni a queste regole, come ad esempio per i non vedenti che utilizzano cani guida e per le persone con disabilità fisiche o in programma di cura e riabilitazione.

Il Comune ha previsto sanzioni amministrative per chi non rispetta queste disposizioni, che vanno da 25 a 500 euro. È quindi importante che tutti i proprietari di cani rispettino queste regole per garantire la sicurezza e la pulizia delle aree pubbliche della città.

Articolo precedenteNapoli Pulita: multe e sequestri per attività abusive
Articolo successivoBenevento: vittoria sindacale contro il Comune

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui