Gli studenti della scuola “La Tecnica” di Benevento hanno avuto l’opportunità di incontrare il Questore e la Squadra mobile della Questura per discutere di educazione alla legalità e prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti. L’incontro, che si è svolto presso la sala riunioni della Questura, è stato un momento importante per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni.

Il Questore Giovanni Trabunella ha sottolineato l’importanza della legalità e del rispetto delle regole, mentre il vicequestore Flavio Tranquillo e il sovrintendente Giovanni Corda hanno approfondito i temi legati alla prevenzione del consumo di droghe e ai rischi che comporta per la salute dei giovani.

Durante l’incontro, i ragazzi hanno posto numerose domande ai relatori, dimostrando un grande interesse e una volontà di comprendere meglio i pericoli legati all’uso di sostanze stupefacenti. Grazie al confronto con le forze dell’ordine, hanno potuto acquisire una maggiore consapevolezza sui rischi a cui sono esposti e sulle azioni di prevenzione che possono essere messe in atto per contrastare il fenomeno.

È importante che i giovani siano informati e consapevoli dei pericoli legati all’uso di droghe, e incontri come questo sono fondamentali per sensibilizzarli e per promuovere comportamenti responsabili e rispettosi della legge. La collaborazione attiva tra le scuole e le forze dell’ordine è essenziale per contrastare efficacemente il consumo di sostanze stupefacenti e promuovere uno stile di vita sano e consapevole.

Articolo precedenteAddio a Mast’Antonio: Salerno piange la scomparsa del magazziniere della Salernitana
Articolo successivoIl coraggio di Caivano: la battaglia del prete antimafia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui