Gli uccelli sono stati protagonisti di un’azione di salvataggio a Benevento, dove i lavori di demolizione di una scuola hanno messo in pericolo i nidi di passera d’Italia. Grazie alla collaborazione tra diverse associazioni ambientaliste, la Lipu, la Provincia di Benevento, i Carabinieri Forestali e i Vigili del Fuoco, è stato possibile intervenire per proteggere questa specie in via di estinzione. L’ingegnere responsabile dei lavori ha mostrato sensibilità verso la problematica e ha dato indicazioni alla ditta esecutrice di non danneggiare i nidi. Grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, è stato possibile verificare la presenza di nidi attivi e garantire la sicurezza degli uccelli. Questo episodio ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra associazioni, enti pubblici e forze dell’ordine per la tutela della biodiversità e la conservazione delle specie animali in pericolo. La passera d’Italia è infatti in forte diminuzione in Italia e è necessario adottare misure concrete per proteggerla e preservare la sua popolazione.

Articolo precedenteIl 74enne napoletano: divieti e restrizioni a Caivano
Articolo successivoFurti a Salerno: malviventi arrestati in flagranza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui