“Una stanza tutta per sé”: un luogo sicuro per le vittime di violenza domestica

L’importanza di avere uno spazio protetto dove le vittime di violenza domestica possano sentirsi al sicuro e raccontare le proprie esperienze è stata sottolineata oggi a Bonito, dove è stata inaugurata una “Stanza tutta per sé”. Questo ambiente accogliente è stato realizzato dal Soroptimist International d’Italia Club Salerno, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino e la Confraternita di Misericordia di Vallata ODV.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Domenico Albanese, insieme al Maresciallo Mariagiovanna Cardinale, Comandante della Stazione Carabinieri di Bonito, hanno voluto evidenziare che questa non è solo una stanza, ma un luogo dove le vittime possono sentirsi a proprio agio e trovare la serenità necessaria per raccontare le violenze subite.

La “Stanza tutta per sé” è dotata di strumentazione specifica per l’audizione protetta delle vittime, garantendo loro la massima riservatezza e sicurezza durante il processo di denuncia e di assistenza.

All’inaugurazione hanno partecipato numerose autorità locali e provinciali, tra cui il Prefetto Rossana Riflesso, il Vescovo di Ariano Sergio Melillo, il Procuratore della Repubblica di Benevento Aldo Policastro, il Sindaco di Bonito Giuseppe De Pasquale e molti altri rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri.

La Presidente del Soroptimist International d’Italia Club Salerno, Maria Tota, ha sottolineato l’importanza di creare spazi sicuri e accoglienti per le vittime di violenza, offrendo loro un luogo dove sentirsi protette e ascoltate.

In un momento in cui la violenza domestica e di genere rappresenta un grave problema sociale, iniziative come quella della “Stanza tutta per sé” sono fondamentali per garantire alle vittime il supporto e l’assistenza di cui hanno bisogno per uscire da situazioni di pericolo e ricostruire una vita dignitosa e serena.

Articolo precedenteIndagine sotto i riflettori: il blitz al Comune di Caserta
Articolo successivoNapoli sotto attacco: pirateria informatica e riciclaggio di criptovalute

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui