Con l’arrivo della stagione estiva, le autorità hanno deciso di intensificare i controlli sugli automezzi che trasportano rifiuti e materiali vari da e per Pozzuoli, Casamicciola e Ischia. Questa decisione è stata presa in seguito al grave incidente avvenuto sulla nave “Benito Buono”, dove mezzi pesanti hanno coinvolto auto di passeggeri, fortunatamente senza causare gravi danni alle persone. La Prefettura di Napoli ha deciso di intervenire per prevenire ulteriori rischi e ha organizzato un tavolo tecnico per discutere delle criticità nel trasporto di merci pericolose dalle isole di Ischia e Procida.

Durante l’incontro presso la Prefettura, sono stati coinvolti rappresentanti delle società di navigazione, le Forze dell’Ordine, la Direzione Marittima della Guardia Costiera di Napoli e gli Uffici Circondariali Marittimi competenti. Sono state impartite precise disposizioni al personale per intensificare i controlli e garantire il rispetto delle normative vigenti, sia ambientali che di sicurezza per il trasporto di automezzi sulla terraferma.

I controlli sono già in corso nei porti di Pozzuoli, Ischia e Casamicciola e coinvolgono automezzi pesanti sottoposti alla verifica del peso presso Ischia Ambiente. L’obiettivo principale di queste azioni è prevenire incidenti come quello della nave “Benito Buono” e assicurare che il trasporto di merci pericolose avvenga nel rispetto delle norme di sicurezza, proteggendo sia i passeggeri che l’ambiente. Le autorità continueranno a monitorare attentamente la situazione per garantire la sicurezza e la salute pubblica durante la stagione estiva.

Articolo precedenteAvellino: richiesti 39 anni di carcere per attività illecite legate alla mafia
Articolo successivoSolidarietà ai Campi Flegrei

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui