La Regione Campania ha definito le spese ammissibili a contributo per l’assistenza alla popolazione colpita dal sisma di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei avvenuto il 20 maggio scorso. Sono stati autorizzati sostegni ai nuclei familiari che hanno subito danni alle proprie abitazioni e sono stati sgomberati dalle stesse. Il contributo per l’autonoma sistemazione varia a seconda delle dimensioni del nucleo familiare, con un massimo di 900 euro mensili per i nuclei composti da cinque o più unità. Inoltre, è previsto un contributo aggiuntivo per persone anziane, portatori di handicap o disabili. I benefici economici sono concessi fino al rientro nell’abitazione o a una sistemazione stabile, per un massimo di sei mesi. È compito dei Comuni svolgere le attività istruttorie per l’assegnazione dei contributi alle famiglie colpite.

Articolo precedenteSicurezza a Pozzuoli, Casamicciola e Ischia
Articolo successivoIl fiuto vincente di Sarno: arrestato giovane con droga

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui