Il bambino di Legnano che ha ingerito accidentalmente una compressa di un farmaco antineoplastico ha trovato aiuto presso l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, l’unica struttura ospedaliera in Italia in grado di processare il farmaco in questione. Grazie alla competenza degli operatori e alla strumentazione all’avanguardia del Reparto di Farmacologia del Ruggi, il dosaggio richiesto è stato eseguito con tempestività e precisione, senza evidenziare tracce del principio attivo nel materiale fornito.

Il Servizio di Farmacologia del Ruggi svolge un ruolo fondamentale a livello nazionale, garantendo cure specializzate e personalizzate per pazienti con patologie importanti. Grazie alle analisi farmacogenetiche e farmacocinetiche, è possibile prescrivere terapie mirate per ogni singolo paziente. Inoltre, il servizio si estende anche ad altre Aziende sanitarie, offrendo consulenze e collaborazioni per la tutela degli operatori esposti a rischi ambientali.

Il Ruggi si conferma così un punto di riferimento nel campo della Farmacologia Clinica, grazie alla professionalità dei suoi operatori e alla qualità dei servizi offerti. La sua unicità e la sua efficacia sono riconosciute a livello nazionale, contribuendo al benessere e alla salute dei pazienti e degli operatori sanitari.

Articolo precedenteIncendio a Capaccio Paestum: fienile distrutto, vigili del fuoco in azione
Articolo successivoLuce su Pontecitra: il caso delle bollette non pagate a Marigliano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui