Una telefonata può davvero allungare la vita, almeno per un vecchio telefono pubblico sito in via Tribunali a Napoli. Questo totem telefonico, diventato simbolo del degrado del centro storico a causa di un incendio che lo ha reso inutilizzabile, ha finalmente avuto un lieto fine grazie all’intervento tempestivo dopo una segnalazione.

L’articolo pubblicato sul Mattino.it ha raccontato la storia di questo telefono pubblico, ricordato con affetto da cittadini e turisti che hanno avuto modo di utilizzarlo nei pressi della scuola Diaz. Dopo anni di abbandono, la vecchia cupola telefonica è stata sostituita e restituita alla collettività, ridando un po’ di dignità al quartiere.

Questa vicenda dimostra come anche un oggetto così semplice possa avere un significato importante per la comunità, diventando un simbolo di resistenza e di rinascita. Un gesto di attenzione verso il passato che ci ricorda l’importanza di preservare la memoria e il patrimonio storico della nostra città.

E così, grazie a una telefonata e a un articolo, il vecchio telefono pubblico di via Tribunali ha ricevuto una seconda possibilità, continuando a essere parte integrante della vita quotidiana di Napoli. Un piccolo gesto che ha reso felici tanti cuori e che ci ricorda che anche le cose più semplici possono avere un grande valore.

Articolo precedenteFiamme a Campolongo di Eboli
Articolo successivoScampia: il caso di Antonio Landieri e la lotta contro la camorra

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui