L’abusivismo edilizio sull’isola di Ischia è un problema persistente che continua a causare ferite aperte nella comunità locale. L’ultimo caso riguarda un fabbricato di 50 metri quadrati costruito senza permesso in una zona sismica sull’isola. L’assessore comunale di Forio, Gaetano Savio, è stato denunciato per questo abuso, che coinvolge anche un familiare. Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di lotta al mattone selvaggio sull’isola, che ha subito danni devastanti a causa del terremoto del 2017 e dell’alluvione del 2022. Le autorità locali stanno intensificando i controlli per contrastare questo fenomeno, che minaccia la sicurezza e l’ambiente dell’isola. Altri casi di abusivismo edilizio sono stati scoperti e denunciati, dimostrando che il problema è diffuso e richiede un intervento deciso. L’isola di Ischia, con la sua fragilità sismica e paesaggistica, necessita di una tutela rigorosa per preservare la sua bellezza e la sicurezza dei suoi abitanti.

Articolo precedenteTragedia a Orta di Atella
Articolo successivoSalerno sicura: carabinieri contro il Cyber Crime

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui