Fuochi d’artificio molesti di notte: il regolamento della Polizia urbana si appresta a vietarli

I fuochi d’artificio notturni stanno diventando un problema sempre più grande a Salerno, con i residenti che si lamentano delle esplosioni anche dopo mezzanotte. Questa abitudine, diffusa non solo in città, ma in molte altre località, sembra finalmente trovare una soluzione con il prossimo regolamento della Polizia urbana.

Il regolamento, dopo un lungo iter di approfondimenti e revisioni in sede di commissioni consiliari, si appresta a vietare espressamente l’accensione e l’esplosione di fuochi d’artificio in città. Questo divieto è motivato dalla fastidiosa interruzione del sonno dei residenti, che si ritrovano spaventati e svegliati di soprassalto dalle esplosioni notturne.

Ma non è solo questo il problema affrontato dal regolamento. Vi sono anche divieti riguardanti comportamenti che possano causare pericolo all’incolumità delle persone, turbare la pubblica quiete o causare molestie o disturbo. Inoltre, sono vietati assembramenti e bivacchi sul suolo pubblico, con la possibilità di allontanare i trasgressori e sequestrare i veicoli e le attrezzature utilizzate.

Anche comportamenti che violano l’igiene cittadina sono presi in considerazione, come gettare cibo agli animali selvatici o abbandonare alimenti destinati agli animali in aree non consentite.

Il regolamento della Polizia urbana sembra quindi essere un passo nella direzione giusta per garantire il rispetto e la tranquillità dei cittadini di Salerno, che finalmente potranno dormire sonni tranquilli senza essere disturbati dai fuochi d’artificio notturni.

Articolo precedenteFuochi pirotecnici abbandonati a mare: la preoccupazione a Città del Sole
Articolo successivoPagani: l’ex assessore scarcerato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui