La lotta alla criminalità predatoria in Irpinia è diventata una priorità per le forze dell’ordine e le autorità giudiziarie della regione. Recentemente si è tenuta ad Avellino una conferenza sul contrasto di questo fenomeno, organizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri. L’incontro ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e giudiziarie, tra cui il Prefetto di Avellino e il Procuratore della Repubblica di Benevento.

I relatori hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e l’autorità giudiziaria per contrastare efficacemente i reati predatori, con particolare attenzione ai furti in abitazione. Questo tipo di crimine ha un impatto significativo sulla percezione di sicurezza dei cittadini e la sua prevenzione è una priorità assoluta. L’obiettivo è creare una rete solida e ben organizzata che possa fronteggiare con maggiore efficacia il fenomeno della criminalità predatoria, assicurando sicurezza e tranquillità alla popolazione.

L’iniziativa segna un importante passo verso una collaborazione sempre più stretta e proficua tra l’Arma dei Carabinieri e l’Autorità Giudiziaria, mirata a garantire una risposta pronta ed efficace alla criminalità. La presenza dei Comandanti delle Compagnie e delle Stazioni dipendenti, così come del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, testimonia l’impegno collettivo nel contrastare il crimine e proteggere l’Irpinia. Sono previsti ulteriori incontri per delineare strategie efficaci e combattere insieme la criminalità predatoria nella regione.

Articolo precedenteBenevento: l’inchiesta sulla prescrizione di preparati galenici
Articolo successivoBlitz a Pontecitra: 24 case allacciate abusivamente alla rete elettrica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui