Screenshot

Nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, a Somma Vesuviana, è stata scoperta e sequestrata una discarica abusiva di 10.000 metri quadrati. Tutto è iniziato quando una pattuglia dei Carabinieri ha notato dei lavori in corso da parte di mezzi pesanti in una via immersa nel verde. Dal sottosuolo sono emersi ingenti quantità di rifiuti, interrompendo la movimentazione del terreno. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri forestali di Ottaviano, che hanno scoperto che si trattava di lavori di ampliamento dei capannoni di una ditta specializzata nella lavorazione dei metalli. Tra i rifiuti trovati vi erano materiali di risulta di demolizioni, miscele bituminose e ferro, accantonati illegalmente nel tempo. L’area, di circa 10.000 metri quadrati, è stata sequestrata e l’amministratore unico della società, un architetto, un imprenditore e un operaio sono stati denunciati per gestione e smaltimento illecito dei rifiuti. Questo episodio evidenzia ancora una volta l’importanza di rispettare le normative ambientali e di gestire correttamente i rifiuti, per preservare la salute del territorio e delle persone.

Articolo precedenteBlitz a Pontecitra: 24 case allacciate abusivamente alla rete elettrica
Articolo successivoUsura a Torre Annunziata: il business criminale delle tre donne

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui