L’isola di Capri si trova in una situazione di emergenza a causa di un guasto alla condotta idrica che sta causando disagi non solo per i residenti, ma anche per i turisti. Il sindaco Paolo Falco ha emanato un’ordinanza urgente che vieta lo sbarco dei turisti sull’isola, in quanto senza approvvigionamenti idrici non è possibile garantire i servizi essenziali, considerando il flusso quotidiano di migliaia di persone in questa stagione turistica.

Attualmente l’acqua viene ancora erogata nella maggior parte dell’isola, ma alcune zone di Anacapri sono rimaste a secco. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e hanno istituito un’unità di crisi congiunta per affrontare l’emergenza. Si ipotizza che il guasto possa essere causato da un accumulo di materiale o da una bolla d’aria nelle tubazioni.

La situazione ha provocato code e disagi nei porti di partenza verso Capri, con lunghe file di passeggeri alle biglietterie delle compagnie di navigazione. Le navi e gli aliscafi diretti a Capri sono stati costretti a fare ritorno in porto e i passeggeri sono stati sbarcati. Molti turisti hanno optato per mete alternative come Ischia, Sorrento o la Costiera Amalfitana.

La società Gori, responsabile del servizio idrico a Capri, sta lavorando per risolvere il problema e ripristinare il flusso d’acqua. Il sindaco Falco ha dichiarato che la situazione igienico-sanitaria sull’isola è critica e sono state adottate misure restrittive per affrontare l’emergenza. Deroghe sono previste per i veicoli di approvvigionamento e per il personale sanitario, ma chiunque violi le disposizioni potrebbe essere immediatamente ricondotto sulla terraferma.

La situazione è seguita con attenzione dalle autorità competenti e si spera che il servizio idrico possa essere ripristinato al più presto per garantire il benessere della popolazione e dei visitatori dell’isola di Capri.

Articolo precedenteBlitz a Battipaglia: indagine sui presunti abusi d’ufficio
Articolo successivoSolidarietà a Battipaglia: uniti contro l’intolleranza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui