La situazione igienico-sanitaria sull’isola di Capri è diventata molto critica a causa di un grave guasto alla rete idrica che ha interrotto completamente l’erogazione dell’acqua potabile. Il sindaco Paolo Falco, insieme al sindaco di Anacapri, ha dichiarato che da stanotte stanno lavorando con la Prefettura e tutti gli organi preposti per risolvere la situazione. Nonostante la riparazione del guasto sulla terraferma a Castellammare, l’acqua non è ancora arrivata sull’isola, creando gravi problemi alla popolazione.

Di fronte a questa emergenza, è stata emessa un’ordinanza restrittiva che vieta lo sbarco dei turisti sull’isola, consentendo l’accesso solo ai residenti. Questa misura è stata adottata per evitare un ulteriore sovraccarico delle risorse idriche limitate e per garantire che i servizi essenziali possano essere mantenuti per la popolazione locale. Gli operatori turistici hanno manifestato preoccupazione per le conseguenze economiche di questa situazione, mentre i residenti stanno cercando di adattarsi alle restrizioni imposte.

La mancanza di acqua potabile sull’isola di Capri ha creato una situazione di emergenza che richiede un intervento immediato e coordinato per garantire il benessere della popolazione. Sono in corso tutte le azioni necessarie per risolvere il problema e ripristinare quanto prima la fornitura idrica sull’isola. La solidarietà e la collaborazione di tutti sono fondamentali per affrontare questa difficile situazione e superarla nel più breve tempo possibile.

Articolo precedenteNapoli sotto shock: tassista narcotizza e deruba turista
Articolo successivoEmergenza a Pagani: sospesi servizi oncologici

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui