Le autorità della Questura di Salerno hanno condotto un’intensa attività di controllo lungo la Costiera Amalfitana lo scorso sabato 22 giugno. Durante i pattugliamenti in mare, sono state controllate 147 persone e 8 imbarcazioni, con relativi test alcolici eseguiti. Purtroppo, un risultato è stato positivo, portando alla sospensione della patente per uno dei conducenti. Inoltre, sono state redatte due verbali per infrazioni legate alla circolazione in mare.

Questi servizi di vigilanza costiera sono stati intensificati con l’inizio della stagione estiva, data l’aumento del numero di persone che frequentano le spiagge e delle imbarcazioni che solcano le acque della Costiera Amalfitana. Le attività sono state organizzate seguendo le disposizioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con la collaborazione delle altre forze dell’ordine presenti sul territorio.

Il principale obiettivo di questi controlli è contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. I controlli sono stati effettuati con un primo screening in mare, seguito da un secondo controllo a terra in caso di positività al test alcolico. In quest’ultimo caso, il personale della Polizia Stradale e dei Carabinieri procede all’esecuzione dell’alcool test.

Grazie alla sinergia tra le diverse forze dell’ordine e all’impegno delle autorità locali, è stato possibile garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che frequentano la zona costiera. L’iniziativa “Mare Sicuro” ha quindi dimostrato di essere un importante strumento per contrastare comportamenti pericolosi in mare e garantire la tutela di tutti coloro che godono delle bellezze della Costiera Amalfitana.

Articolo precedenteL’uomo di Salerno e il sequestro milionario
Articolo successivoMaiori sotto sequestro: stop all’accesso alla spiaggia di San Francesco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui