La situazione critica di via Porta Fluviale a Caserta

La via Porta Fluviale a Caserta è stata definita da qualcuno sui social una vera “savana” al centro della città. Non ci sono giraffe, zebre ed elefanti, ma la fauna che vi abita non è affatto gradevole alla vista. I residenti della zona sono costretti a convivere con grossi topi e serpenti che si muovono indisturbati a pochi metri dalla sponda del fiume Volturno.

Le alte temperature degli ultimi giorni hanno favorito la crescita esuberante delle sterpaglie, creando un degrado evidente nella zona. I marciapiedi e i margini della strada sono invasi da erbacce, soprattutto vicino al rione popolare. Anche l’area intorno agli edifici di edilizia popolare è in condizioni simili. A causa di uno sfalcio non tempestivo, topi e serpenti proliferano, aumentando il timore dei residenti che li hanno avvistati più volte.

La presenza del fiume favorisce la presenza di questa fauna indesiderata, creando disagio soprattutto nelle ore serali. Anche gli argini artificiali sono invasi dalle erbacce, segno di una mancata manutenzione adeguata. La situazione di incuria si manifesta anche vicino alle Torri di Federico, dove le scale sono impraticabili a causa delle sterpaglie e dei ratti che le popolano.

La piazzetta che si affaccia sul Volturno, creata anni fa come punto di ristoro per cittadini e turisti, è in uno stato di degrado evidente, con faretti danneggiati e balaustra arrugginita. Anche altri siti monumentali della città versano in condizioni simili, come i fossati della cinta bastionata sommersi dalle sterpaglie.

La situazione di via Porta Fluviale e delle zone circostanti richiede interventi urgenti di pulizia e manutenzione per restituire decoro e sicurezza agli abitanti e ai visitatori della città di Caserta.

Articolo precedentePalermo bloccata: la vicenda paradossale della Casa dell’acqua e Mangiaplastica
Articolo successivoTragedia a Napoli: condannati tre medici per omicidio colposo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui