Sabato scorso è stata eseguita un’operazione di controllo nel mare della Costiera Amalfitana, nell’ambito dell’iniziativa Mare Sicuro 2024. Durante l’operazione sono state controllate circa 147 persone a bordo di imbarcazioni, con l’esecuzione di 8 test alcolici, che hanno portato all’identificazione di un caso positivo e alla sospensione della patente di guida. Inoltre, sono state sanzionate due imbarcazioni.

I controlli miravano a contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Dopo un primo screening in acqua, le imbarcazioni sono state avvicinate nel rispetto delle norme di sicurezza. In caso di positività al primo test, è stato effettuato un secondo controllo a terra presso la Darsena di Amalfi, con la presenza di personale della Polizia Stradale e dei Carabinieri.

L’operazione è stata disposta durante una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e coincide con l’inizio della stagione estiva, caratterizzata dall’afflusso di bagnanti sulle spiagge e dall’incremento del traffico di imbarcazioni. I servizi di controllo costiero sono stati eseguiti dalla Questura di Salerno con l’ausilio di acquascooter, in collaborazione con Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Stradale.

Articolo precedenteFiamme a Pontecagnano: la notte di paura nel fienile
Articolo successivoDramma in mare: diportisti salvati al largo di Cetara

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui