Nuova norma a Salerno: obbligo di museruola per i cani pericolosi

Una nuova norma contenuta nel Regolamento di Polizia Urbana di Salerno prevede l’obbligo di museruola per i cani ritenuti pericolosi. Questa disposizione, che sarà presto approvata dal Consiglio Comunale della città, è stata annunciata dal Presidente della Commissione Trasparenza, Antonio Cammarota.

Cammarota ha sottolineato l’importanza di questa misura per la sicurezza pubblica, soprattutto alla luce di recenti episodi di aggressione da parte di cani considerati pericolosi. La norma prevede sanzioni fino a €250 per chi non rispetta l’obbligo di museruola, oltre alle eventuali conseguenze di natura civilistica e penale in caso di aggressione.

Il politico salernitano ha fatto riferimento all’Ordinanza Ministeriale del 2006 che individua le razze canine a rischio di aggressività. Tra queste razze ci sono l’American Bulldog, il Pit bull, il Rottweiler e altre ancora. Cammarota ha sottolineato l’importanza di proteggere sia gli animali che le persone, e ha invitato il Consiglio Comunale a migliorare la norma durante l’approvazione del Regolamento di Polizia Urbana.

Questa nuova normativa è un passo avanti per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela degli animali, e rappresenta un importante strumento per prevenire episodi di aggressione da parte di cani pericolosi.

Articolo precedenteGiustizia per Massimo Galasso: il caso di Nocera Superiore
Articolo successivoEroi senza nome: la memoria di Michele Gaglione a Benevento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui