Con l’arrivo dell’estate e l’aumento significativo dei bagnanti sulle spiagge e del traffico di gommoni e altre imbarcazioni lungo le coste della provincia, sono cominciati i servizi di controllo costiero svolti dalla Questura di Salerno a bordo degli acquascooter.

Questi servizi sono stati avviati in seguito a una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e del Tavolo Tecnico in Questura, e sono finalizzati al contrasto della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Le forze dell’ordine, in collaborazione con i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto e la Polizia Stradale, stanno lavorando insieme per garantire la sicurezza dei bagnanti e dei naviganti lungo le coste della provincia.

Grazie a questi controlli, si spera di prevenire incidenti e garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza sulle acque. La presenza delle forze dell’ordine a bordo degli acquascooter permette di intervenire prontamente in caso di necessità e di garantire un controllo più efficace del territorio costiero.

In questo modo, si punta a garantire una stagione estiva sicura e tranquilla per tutti coloro che scelgono di trascorrere del tempo sulle spiagge e sul mare della provincia di Salerno.

Articolo precedenteInchiesta a Milano: frode e condizioni disumane nel Centro di permanenza rimpatri
Articolo successivoFuochi d’artificio e tensione: la campagna elettorale infuocata a Città

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui