Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha emesso un’ordinanza per prevenire il rischio di incendi boschivi durante il periodo di massima pericolosità, che sarà in vigore fino al 15 ottobre 2024.

Nell’ordinanza si fa riferimento alla collaborazione richiesta alle Ferrovie dello Stato, ad ANAS, alla Società ASIS, alla Provincia e al Consorzio di Bonifica di Paestum, affinché contribuiscano alla pulizia delle banchine, cunette e scarpate lungo gli assi infrastrutturali confinanti con aree boscate. Inoltre, si chiede ai gestori delle strade di effettuare manutenzioni sulla vegetazione arborea per consentire il passaggio dei mezzi antincendio.

Anche i privati sono coinvolti nell’ordinanza, con l’obbligo per i proprietari di zone urbane o rurali esposte al rischio di incendi di mantenere pulita l’area circostante e di dotarsi di piani di evacuazione e sistemi antincendio.

Altri obblighi riguardano i proprietari, affittuari e conduttori di terreni incolti, che dovranno realizzare fasce protettive e precese prive di vegetazione per evitare la propagazione degli incendi. È vietata la combustione dei residui vegetali agricoli e forestali durante il periodo di massimo rischio.

Le attività ad alto rischio esplosivo devono comunicare al Comune i propri riferimenti e produrre un piano di emergenza antincendio, adottando misure di precauzione lungo il perimetro delle aree a contatto con vegetazione.

Le violazioni dell’ordinanza saranno punite con sanzioni amministrative pecuniarie da € 25,00 a € 500,00.

Articolo precedenteFiamme nella notte: l’incendio a Sant’Antonio di Pontecagnano
Articolo successivoEmergenza carceraria a Salerno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui