L’invasione incontrollata di cinghiali e fauna selvatica sta mettendo in pericolo non solo le coltivazioni agricole, ma anche la sicurezza stradale e la salute degli animali. Coldiretti Salerno si è mobilitata per protestare contro questa emergenza che sta causando danni per milioni di euro ogni anno e che ha portato a numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali fatali.

La provincia di Salerno è particolarmente colpita da questa situazione, con i cinghiali che distruggono raccolti e invadono le strade, mettendo a rischio la vita di chiunque si trovi sulla loro strada. Inoltre, questi animali rappresentano un grave rischio per la norcineria nazionale, in quanto veicolano la peste suina africana che minaccia l’intera filiera del settore suinicolo.

Coldiretti ha chiesto l’adozione di un Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, ma finora non è stato ancora attuato. Gli agricoltori e gli allevatori non possono più aspettare, mentre i danni provocati dai cinghiali continuano ad aumentare.

La situazione è diventata insostenibile e Coldiretti Salerno ha annunciato una manifestazione per il mese di luglio per portare avanti la propria protesta e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di trovare una soluzione a questo problema. È necessario agire al più presto per proteggere le coltivazioni, garantire la sicurezza stradale e preservare la salute degli animali.

Articolo precedenteIl caso dei diplomi falsi a Milano
Articolo successivoAmalfi sotto controllo: blitz notturno della Polizia Municipale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui