Un gruppo di ricercatori napoletani ha recentemente condotto uno studio promettente sulle infezioni virali e batteriche, pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Translational Medicine. Questo studio ha portato alla scoperta di una nuova formulazione nutraceutica efficace nella prevenzione e nella cura di queste infezioni.

Le malattie respiratorie infettive sono sempre più comuni nell’era post-pandemica da covid-19 e spesso coinvolgono co-infezioni virali, batteriche e fungine. Questi ricercatori hanno dimostrato l’importanza delle sostanze immunostimolanti nella prevenzione e nella cura delle prime fasi di un’infezione microbica.

La nuova formulazione nutraceutica identificata contiene elevati livelli di polifenoli e polifosfati inorganici, che hanno dimostrato attività antimicrobica ad ampio spettro. Gli esperimenti condotti in laboratorio hanno confermato l’efficacia di questa formulazione contro covid, virus sinciziale respiratorio, virus dell’influenza, batteri patogeni e Candida Albicans.

Secondo il professor Zollo, questa formulazione nutraceutica rappresenta una valida alternativa ai farmaci antinfiammatori non steroidei, spesso associati a effetti collaterali indesiderati. Può essere utilizzata per curare infezioni del cavo orale, polmoniti e per stimolare il sistema immunitario nei pazienti fragili.

Questo studio è stato possibile grazie alla collaborazione di diversi esperti e ha portato allo sviluppo di un nuovo prodotto integratore, lanciato sul mercato con il nome di Elysium Naso-Gola. Questo prodotto potrebbe rappresentare un’importante innovazione nel campo della prevenzione e della cura delle malattie respiratorie infettive.

Articolo precedenteOperazione contro il commercio illegale a Rocca d’Evandro
Articolo successivoPastena: il sibilo che turba il riposo notturno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui