Con l’arrivo della stagione estiva e il conseguente aumento dei bagnanti sulle spiagge e del traffico di gommoni e altre imbarcazioni lungo le coste della provincia, sono iniziati i servizi di pattugliamento costiero svolti dalla Questura di Salerno a bordo degli acquascooter.

L’operazione “Mare sicuro” ha visto il coinvolgimento dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della Polizia Stradale, con l’obiettivo di contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.

I controlli sono stati effettuati con un primo screening in acqua, avvicinandosi alle imbarcazioni nel rispetto delle norme di sicurezza e della protezione degli operatori e dei cittadini. In caso di positività al primo test, viene effettuato un secondo controllo a terra da parte della Polizia Stradale e dei Carabinieri.

Nella giornata di sabato 22 giugno 2024 sono state controllate 147 persone e 8 imbarcazioni, con 1 test positivo e 1 sospensione della patente, oltre alla verbalizzazione di 2 imbarcazioni.

Queste operazioni di controllo sono fondamentali per garantire la sicurezza dei bagnanti e degli utenti del mare, e per prevenire incidenti legati all’uso irresponsabile delle imbarcazioni. La collaborazione tra le diverse forze dell’ordine è essenziale per assicurare un’estate tranquilla e sicura lungo le nostre coste.

Articolo precedenteOperazione Mare Sicuro: controlli intensificati nel golfo di Napoli
Articolo successivoFurgone folle sulla SS 163: la pericolosa abitudine di ignorare il semaforo rosso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui