Nel pomeriggio di ieri, un uomo di 35 anni proveniente da Sessa Aurunca è stato fermato dalla pattuglia dei carabinieri mentre procedeva lungo la Strada Provinciale 328. Il suo comportamento sospetto ha attirato l’attenzione dei militari, che hanno deciso di seguirlo e fermarlo per un controllo.

Dopo aver tentato di coprirsi il volto e accelerare improvvisamente la marcia, l’uomo è stato raggiunto e fermato dai carabinieri. Durante la perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati numerosi capi di abbigliamento e scarpe contraffatte nel bagagliaio dell’auto. Dodici capi di abbigliamento e quattro paia di scarpe, tutti con marchi famosi contraffatti, sono stati sequestrati.

Inoltre, all’interno dell’auto sono stati trovati cinque smartphone, due assegni bancari privi di intestazione e quattro carte di pagamento. Il 35enne è stato denunciato in stato di libertà e dovrà rispondere di ricettazione, possesso ingiustificato di valori e uso di marchi contraffatti.

Questo episodio dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare il commercio illegale di prodotti contraffatti e la criminalità legata al mercato nero. È importante sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di acquistare prodotti originali e legali, per evitare di alimentare attività illegali e dannose per l’economia e la società.

Articolo precedenteGuardia di Finanza: il futuro di Napoli
Articolo successivoTensione a Città: Episodi di violenza dopo il ballottaggio elettorale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui