Le Fiamme Gialle irpine hanno festeggiato con una solenne cerimonia il 250° anniversario di fondazione del Corpo, celebrato nella splendida cornice di Piazza Libertà ad Avellino. Le celebrazioni sono iniziate con l’inaugurazione di una mostra presso Palazzo Caracciolo, seguita dal racconto dell’evoluzione storica del Corpo. La cerimonia militare, alla quale hanno preso parte numerose autorità locali e una rappresentanza di militari e associazioni, è stata arricchita dall’esibizione dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Durante l’evento sono stati premiati militari e studenti meritevoli, e si è svolto uno show cooking con la partecipazione di chef stellati. L’occasione è stata anche propizia per fare il punto sul lavoro svolto dalle Fiamme Gialle irpine nel 2023 e nei primi mesi del 2024, con particolare attenzione al contrasto della criminalità economica e finanziaria e alla tutela della spesa pubblica. Sono state evidenziate le numerose attività investigative e di controllo svolte, che hanno portato a importanti risultati nel contrasto alle frodi fiscali, all’economia sommersa, al riciclaggio di capitali illeciti e ai traffici illeciti. Inoltre, la Guardia di Finanza ha svolto un ruolo fondamentale nel soccorso durante calamità e disastri naturali, garantendo anche supporto alle forze dell’ordine per il mantenimento della sicurezza pubblica.

Articolo precedenteFolle notte a Benevento
Articolo successivoCaserta sotto controllo: frodi, sequestri e indagini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui