Frattamaggiore: aumenti volumetrici e abusi edilizi nel centro storico

Chi ha un minimo di memoria storica degli immobili nel centro storico di Frattamaggiore non può non notare che in alcuni casi l’aspetto volumetrico è notevolmente aumentato a causa di varie normative che permettono l’aumento percentuale in fase di abbattimento, ricostruzione e ampliamento. Questo è legittimo solo se vengono rispettate le norme e i valori delle superfici esistenti. Ma dopo le richieste di concessione, vengono effettuati controlli per garantire il rispetto dei volumi?

Abbiamo già chiesto delucidazioni sulle concessioni edilizie che coinvolgono direttamente o indirettamente alcuni consiglieri comunali, e ora ribadiamo l’interrogativo che tutta la città si pone: i controlli vengono effettuati in particolare per le concessioni “eccellenti”? Nel frattempo, c’è voce di un Comitato per la legalità e sicurezza di Frattamaggiore che ha segnalato presunte attività edilizie abusive con aumenti volumetrici illegittimi, chiedendo un intervento agli organi competenti.

È importante preservare l’aspetto storico della città e evitare che venga cementificata ogni giorno. È necessario che l’amministrazione si prenda cura di controllare attentamente le concessioni edilizie e intervenire in caso di abusi. La tutela del patrimonio storico e architettonico di Frattamaggiore è fondamentale per garantire un ambiente vivibile e rispettoso della storia e della tradizione della città.

Articolo precedenteFurto a Napoli: arrestati due rapinatori
Articolo successivoIncendio sull’Autostrada A16: pronta reazione a Avellino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui