La lotta al degrado a Salerno continua con controlli serrati sul conferimento dei rifiuti e massima attenzione agli arenili cittadini. La Polizia Municipale di Salerno, insieme al Nucleo Prevenzione Reati e Polizia Ambientale e al personale di Salerno Pulita, sta lavorando duramente per contrastare il fenomeno.

Le ultime verifiche hanno riguardato il conferimento dei rifiuti da parte dei gestori degli stabilimenti balneari della zona orientale. Alcuni gestori dei lidi, non effettuando la raccolta differenziata, stavano depositando grandi quantità di rifiuti non differenziati sulla strada, violando le normative in materia. A seguito di questi controlli, è stata imposta la rimozione dei rifiuti conferiti in maniera non differenziata e la differenziazione obbligatoria prima del corretto conferimento, oltre alla contestazione delle sanzioni previste.

Anche i diportisti sono stati oggetto di controlli, con agenti in abiti civili che hanno multato un diportista sorpreso a lasciare i rifiuti nel sottopiazza. La vigilanza sul corretto conferimento dei rifiuti sarà intensificata nei prossimi giorni, per preservare il decoro urbano e perseguire chi non rispetta le regole. È importante combattere il degrado che danneggia l’immagine della città e mantenere Salerno pulita e accogliente per tutti.

Articolo precedenteFiamme a Ascea: l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco salva il bosco
Articolo successivoSalerno: la Guardia di Finanza contro l’evasione e la criminalità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui